Il test disegno dei 4 elementi è molto indicato per la fase evolutiva. Il disegno per un bambino è lo strumento di comunicazione per eccellenza, perché […]
Animus e Anima definiscono il carattere maschile o femminile della scrittura. Quello che dalla scrittura emerge non è la valutazione genetica di un soggetto, ma il […]
La scrittura è il più ricco giacimento di significati inconsci finora scoperto (Ania Teillard). La grafologia rappresenta lo strumento per leggere la personalità di un soggetto, […]
Imitazione, alterazione e contraffazione sono modalità di falsificazione di uno scritto. La falsificazione è una costrizione della realtà attraverso un intervento postumo, cioè successivo e invalidante, […]
La rieducazione serve a correggere una disgrafia. Correggere una disgrafia è un percorso lungo e non facile, ma una volta appreso non si scorda più. Certo, […]
Il gesto grafico è il prodotto di un lavoro neurofisiologico molto complesso. Il funzionamento corretto della mano è determinato dal sistema osseo-muscolare-neurologico, che si presenta piuttosto […]
La mano guidata è indice di contraffazione della scrittura. Essa si ottiene quando un soggetto terzo, ultroneo allo scrivente, sovrappone la propria mano a quella di […]
La grafologia è la disciplina che studia la scrittura. Come un qualsiasi disegno che si presti ad essere analizzato come test cognitivo, anche la scrittura si […]